Il D.lgs.152/06 e ss.mm.ii e successive integrazioni tracciano le linee guida e le regole fondamentali per ottemperare correttamente allo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
I rifiuti più frequentemente prodotti dalle imprese agricole sono:
- contenitori di fitofarmaci vuoti
- fitofarmaci scaduti
- sacchi di concimi in plastica, teli plastici e sacchi di carta
- oli esauriti da motori, freni, trasmissioni idrauliche
- filtri olio usati
- stracci e indumenti contaminati da sostanze pericolose
- batterie esauste